Questa pagina contiene il diario e le foto di un viaggio in USA che ho fatto per motivi di studio e ricerca, nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell’Informazione che sto seguendo presso l’Università di Trieste. Il viaggio prevede le seguenti destinazioni:

  • 14 febbraio - 23 febbraio 2008: San Diego, California, sede del congresso SPIE Medical Imaging
  • 23 febbraio - 17 marzo 2008: Silver Spring, Maryland, presso il
    NIBIB/CDRH Laboratory for the Analysis of Medical Imaging Systems
    Division of Imaging and Applied Mathematics
    Office of Science and Engineering Labs
    Center for Devices and Radiological Health
    Food and Drug Administration
Novità: mi fermo fino al 3 aprile. Per Pasqua ho fatto una breve gita a New York City.

Potete trovare il diario dell’anno scorso all’indirizzo http://ggchome.altervista.org/california

Per chi non sa come funziona un blog: I messaggi vengono mostrati a partire dal più recente, quindi per leggere il diario in ordine cronologico bisogna partire dalla fine. Se volete scrivere un commento visibile a tutti i lettori, cliccate sull’apposito link alla fine di ogni giornata. Se non siete registrati, scegliete “Anonimo” in basso alla pagina dove c’è scritto “Scegli un'identità”, ma ricordatevi di scrivere il vostro nome nel testo del blog.

19 febbraio 2008

La giornata trascorre senza novità di rilievo. Sono da solo, perché Luigi ha un appuntamento di lavoro fuori città. Le presentazioni sono quasi tutte incomprensibili, e anche le “keynote” non sono da meno. Aldo fa qualche fugace apparizione ma ha molti altri impegni, e quindi rimandiamo l’incontro al giorno successivo. La rete wireless va ancora a singhiozzo; devo vagare per il centro congressi come un rabdomante per trovare un posto dove il segnale è forte, e quando lo trovo ne approfitto per fare qualche telefonata finché non cade la linea.

Pranzo al congresso. Nel pomeriggio viene aperta l’esposizione, in cui varie aziende (poche in verità, rispetto al congresso dell’anno scorso) allestiscono dei banchetti per presentare i loro prodotti. Per questa occasione, durante la pausa caffè del pomeriggio (che si svolge nella sala poster ed esposizioni) ho diritto ad un dolce (uno a testa, da pagare con un biglietto che ci hanno dato alla registrazione). Si può scegliere tra due marche di gelati confezionati, e opto per un Häagen-Dazs.

Le presentazioni del pomeriggio continuano ad essere incomprensibili e non ci sono keynote, quindi lavoro alla mia presentazione. Verso sera vado ad un workshop con una presentazione della FDA, alla quale però Aldo non partecipa. È interessante all’inizio, perché spiega le varie attività della FDA; in seguito diventa pesante perché il relatore inizia a parlare delle varie normative, spiegando quali moduli bisogna compilare per fare domanda di certificazione. C’è un rinfresco, ma abbastanza misero: soltanto bibite americane stomachevoli e patatine fritte, per fortuna ci sono alcune salse da metterci sopra per dare qualche caloria. Luigi tornerà tardi, quindi vado a pranzo da solo al ristorante messicano nel centro commerciale.

Nessun commento: